farmaci antinfiammatori non steroidei (fans)Finalmente prove certe a supporto dei farmaci antidolorificiMoore RA, Derry S, McQuay HJ, Wiffen PJ. Single dose oral analgesics for acute postoperative pain in adults. Cochrane Database of Systematic Reviews 2010 , Issue 9 . Art. No.: CD008659. DOI:10.1002/14651858.CD008659 Una recente revisione Cochrane valuta gli effetti dei diversi farmaci antidolorifici e segnala i farmaci per i quali le prove di efficacia
Inserito da Valentina Pecoraro il Mer, 07/09/2011 - 16:59
Farmaci antinfiammatori più efficaci del paracetamolo nel curare i dolori mestrualiMarjoribanks J, Proctor M, Farquhar C, Derks RS. Nonsteroidal anti-inflammatory drugs for dysmenorrhoea. Cochrane Database of Systematic Reviews 2010, Issue 1. Art. No.: CD001751. DOI: 10.1002/14651858.CD001751.pub2. I farmaci anti infiammatori non steroidei (FANS) come l'ibuprofene, potrebbero essere più efficaci del paracetamolo nell'alleviare il dolore mestruale, in accordo con una revisione Cochrane appena aggiornata.
Inserito da redazione il Mer, 20/01/2010 - 14:19
Aspirina sì, purché approvata
Fonte La farmacia di oggi offre numerose specialità terapeutiche che possiamo acquistare o dietro ricetta medica oppure liberamente, chiedendo al farmacista.
Inserito da Gabriele Rebuscelli il Ven, 06/03/2009 - 19:36
I farmaci non sono caramelle: il caso nimesulideFonte
Inserito da redazione il Mer, 04/07/2007 - 15:50
Il disco erniato va mezzo salvatoFonte Inserito da redazione il Mer, 20/12/2006 - 00:00
Gomito del tennista? Passa con un nienteFonte Epicondilite: chi l’ha avuta non se la dimentica. E’ un dolore piuttosto forte che costringe a tenere ferma l’articolazione del gomito. Probabilmente è causato da piccoli traumi passati inosservati ma che a lungo andare si fanno sentire. Per questo è conosciuto ai più come «gomito del tennista», lo sport che più di tutti mette sotto stress questa zona del corpo. Inserito da redazione il Sab, 16/12/2006 - 00:00
Farmaci per le febbre nei bambini? Usare con cautelaFonte
Inserito da redazione il Mer, 31/05/2006 - 23:00
Quanto nuoce l’incertezzaLa credibilità dell’agenzia statunitense che controlla efficacia L’FDA ha tentato di recuperare il credito perduto alzando il livello di guardia. Nell’ultimo anno ha raddoppiato il numero di avvisi pubblici circa il rischio
Inserito da redazione il Mar, 13/09/2005 - 23:00
Ai voti le incertezze sugli antidolorificiIl ritiro del rofecoxib da parte dell’azienda produttrice lo scorso autunno aveva creato non poca confusione tra i consumatori di questa classe di antidolorifici. Per qualche anno i costosi prodotti di ultima generazione, chiamati anti cox 2 o coxib, avevano dominato il mercato, soppiantando in larga misura i vecchi farmaci (l’acido acetil salicilico fu sintetizzato agli inizi del novecento), grazie alla loro presunta minore propensione a provocare mal di stomaco e ulcere. Poi era arrivata improvvisa, ma non inattesa, una doccia fredda.
Inserito da redazione il Lun, 04/04/2005 - 23:00
FANS: solo dannosi o anche inutili?Fonte Per FANS si intendono i farmaci antinfiammatori non steroidei. Alcuni farmaci di questa classe (i primi scoperti) sono usati per sedare i dolori che durano pochi giorni: quando devono essere presi troppo a lungo, occorre associarli ad altri medicinali che proteggano dal mal di stomaco (comprese ulcere o sanguinamenti) provocati dagli antidolorofici. Inserito da redazione il Ven, 03/12/2004 - 00:00
|
|