Malattie cardiache: i supplementi di vitamina b non hanno effetto protettivoFonte: Martí-Carvajal AJ, Solà I, Lathyris D, Salanti G. Homocysteine lowering interventions for preventing cardiovascular events. Cochrane Database of Systematic Reviews 2009, Issue 4. Art. No.: CD006612. DOI: 10.1002/14651858.CD006612.pub2 La vitamine del gruppo B, in particolare la vitamina B12, la B9 (acido folico) e la vitamina B6, influenzano i livelli di omocisteina nel sangue. Alti livelli di questo amminoacido sono associati all'incremento del rischio "Anche se non ci sono effetti positivi di questi supplementi vitaminici, questi studi sono importanti per determinare i fattori che influenzano il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, prima causa di morte nel mondo." afferma il capo ricercatore, Arturo Martì-Carvajal "Al momento la prescrizione di questi supplementi non può essere giustificata, a meno che nuovi studi, di qualità maggiore, non forniscano prove più forti. Sono tuttora in corso 3 studi che potrebbero confermare o mettere in discussione questi risultati".
Inserito da redazione il Gio, 08/10/2009 - 10:46
|
|