Usare creme o gel rubefacenti può dare sollievo dal dolore?Matthews P, Derry S, Moore RA, McQuay HJ. Topical rubefacients for acute and chronic pain in adults. Cochrane Database of Systematic Reviews 2009, Issue 3. Art. No.: CD007403. DOI: 10.1002/14651858.CD007403.pub2. Non ci sono sufficienti evidenze che supportino l'uso di gel e di creme contenenti sostanze rubefacenti per il trattamento del dolore cronico e acuto, in accordo con una revisione sistematica Cochrane. Le sostanze rubefacenti incrementano l'afflusso di sangue e quindi causano irritazione e arrossamento della pelle. La revisione riguarda le formulazioni contenenti salicilati che sono largamente prescritte e vendute liberamente come trattamento topico per i dolori muscolari e le ferite da sport. "Data la mancanza di evidenze di alta qualità, al momento non possiamo dire esattamente quanto le sostanze rubefacenti possano essere efficaci per le lesioni acute, sicuramente esistono altri trattamenti molto efficaci prescritti per uso cronico, come per l'osteoartrite Ogni anno sono prescritti più di un milione di gel e creme a base di rubefacenti. Questi composti sono salicilati, come l'aspirina , ma agiscono in maniera diversa, soprattutto nel momento in cui vengono applicati sulla pelle. Infatti sono definiti "contro-irritanti" perché al dolore contrappongono l'irritazione locale della pelle. La revisione analizza i dati provenienti da 16 studi clinici sui salicilati, che valutano il dolore cronico e acuto, studi che comprendono 1276 persone. I risultati provenienti da quattro studi mostrano che i salicilati ad uso topico funzionano meglio del placebo "Sono necessari ulteriori studi controllati e di alta qualità per stabilire se questi trattamenti hanno realmente qualche effetto. Inoltre sarebbero necessari studi su altri rubefacenti dato che, con questa revisione abbiamo potuto valutare solo l'efficacia Ultimo aggiornamento 15/9/2009
Inserito da redazione il Mar, 15/09/2009 - 15:47
|
|