Corriere della SeraIl ruolo fondamentale degli astrociti (cellule a forma di stella) nel sonnoUno studio americano mostra che è possibile influenzare la qualità del dormire usando gli astrociti come interruttori dei neuroni. Aperta una nuova strada alla ricerca
Categorie: Quotidiani e periodici
Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 12 aprile: 9.789 nuovi casi e 358 mortiI dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di lunedì 12 aprile. Il tasso di positività scende al 5,1% (ieri 6,2%) con 190.635 tamponi. Aumentano leggermente ricoveri e terapie intensive. Quattro le regioni con zero decessi: non succedeva da ottobre
Categorie: Quotidiani e periodici
Coronavirus, le ultime notizie dall’Italia e dal mondo sul CovidGli aggiornamenti sul coronavirus di lunedì 12 aprile
Categorie: Quotidiani e periodici
Covid, lo studio israeliano: la variante sudafricana in alcuni casi può «bucare» il vaccino PfizerSecondo un’indagine sul mondo reale svolta in Israele la prevalenza della variante sudafricana nelle persone vaccinate e positive era superiore a quella riscontrata nella popolazione non vaccinata. Sempre più vicina l’ipotesi di una terza dose
Categorie: Quotidiani e periodici
Quando l'ospedale va a casa dei malati di cancro: teleassistenza e controlli a domicilio agevolano la vitaL'iniziativa apri-pista per 300 pazienti con tumori in fase avanzata in cura in Lombardia. Solo il 68% delle oncologie italiane ha attivato un percorso di assistenza domiciliare
Categorie: Quotidiani e periodici
Adolescenti e giovani adulti malati di cancro, ancora troppe diseguaglianzeTante ancora le necessità da colmare per i pazienti tra i 15 e i 39 anni. Servono cure mirate, centri e personale specializzato, maggiore attenzioni dalla ricerca e sul piano psicologico Gli oncologi italiani si organizzano in un gruppo dedicato
Categorie: Quotidiani e periodici
Un webinar sui vaccini, con Abrignani e Burioni, per gli abbonati al CorriereMartedì 13 aprile alle 18 un incontro riservato agli abbonati: ecco le istruzioni per partecipare
Categorie: Quotidiani e periodici
Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 11 aprile: 15.746 nuovi casi e 331 mortiI dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di domenica 11 aprile. Il tasso di positività è 6,2 (ieri 5,5%) con 253.100 tamponi. Si allenta la pressione sul sistema sanitario: diminuiscono ricoveri ordinari e in terapia intensiva
Categorie: Quotidiani e periodici
Naso ostruito? Potrebbe trattarsi di una ipertrofia dei turbinatiQueste strutture regolano il flusso d’aria dalle narici e possono diventare congeste e ingrossate. Tra i motivi, raffreddori ripetuti, allergie respiratorie e sbalzi di temperatura
Categorie: Quotidiani e periodici
Provette in viaggio con i droni. Ecco quali sono le difficoltà da considerareBisogna prevedere diversi aspetti: il mantenimento dei campioni a una temperatura controllata, il contenimento delle vibrazioni e la sicurezza nel caso il velivolo precipiti
Categorie: Quotidiani e periodici
Scoperto perché chi ha i capelli rossi sente meno il dolore«Merito» della mutazione che porta ad avere la chioma fulva e, attraverso una diversa regolazione ormonale, rende più resistenti al dolore
Categorie: Quotidiani e periodici
Covid e allergia, come distinguere i sintomi nella stagione dei polliniLa febbre, uno dei sintomi frequenti di Covid-19 non è tra quelli presenti nelle allergie. Gli allergici starnutiscono a raffica e con le giuste terapie i sintomi spariscono
Categorie: Quotidiani e periodici
Vaccini e seconda dose: la prima iniezione protegge. Al momento del richiamo è possibile cambiare farmacoDai ritardi alla protezione all’uso di farmaci diversi tra prima e seconda dose: cosa sappiamo
Categorie: Quotidiani e periodici
Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 10 aprile: 17.567 nuovi casi e 344 mortiI dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di sabato 10 aprile. Il tasso di positività è 5,5% (ieri 5,2%) con 320.892 tamponi. Ricoveri e terapie intensive in calo per il quarto giorno consecutivo. Diminuiscono le vittime: due le regioni con zero decessi
Categorie: Quotidiani e periodici
Coronavirus, le ultime notizie dall’Italia e dal mondo sul CovidGli aggiornamenti sul coronavirus di sabato 10 aprile
Categorie: Quotidiani e periodici
Covid, il 75% dei bambini che ha sviluppato la simil-Kawasaki non aveva sintomi del coronavirusIl più grande studio mai svolto negli Usa sulla rara sindrome infiammatoria multi organo segnala che la MIS-C può colpire i giovani settimane dopo l’infezione da coronavirus
Categorie: Quotidiani e periodici
Un laboratorio per testare i sintomi non motori del ParkinsonSpesso si presentano già nella fasi iniziali della malattia. Comprenderli può essere importante sia in termini di assistenza sia di ricerca
Categorie: Quotidiani e periodici
Il problema “nascosto” dei malati di Crohn e una soluzione, grazie alle staminaliUna delle complicanze della malattia, che colpisce l’intestino, sono le fistole perianali, che interessano un terzo dei pazienti, spesso molto giovani, e ne compromettono la qualità della vita. Ma adesso c’è una nuova terapia
Categorie: Quotidiani e periodici
Coronavirus, le ultime notizie dall’Italia e dal mondo sul CovidGli aggiornamenti sul coronavirus di venerdì 9 aprile
Categorie: Quotidiani e periodici
Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 9 aprile: 18.938 nuovi casi e 718 mortiI dati di venerdì 9 aprile. Sono 460 i decessi nelle ultime 24 ore, con l’aggiunta di 258 morti dei mesi scorsi in Sicilia. Il tasso di positività è 5,2% (ieri 4,7%) con 362.973 tamponi. In calo ricoveri e terapie intensive per il terzo giorno di fila
Categorie: Quotidiani e periodici
|
|